PER OPERATORI E IMPRESE CHE ESEGUONO ATTIVITA' SU APPARECCHIATURE CONTENENTI GAS FLUORURATI
Regolamento Europeo 2015/2067
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146/2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.
Per cui, per essere in regola con le normative nazionali ed europee è necessario:
1. Ottenere una certificazione personale, ovvero un Patentino FGAS Personale;
2. Ottenere una Certificazione Impresa FGAS;
3. Iscriversi alla Banca Dati FGAS (obbligatorio dal 25 settembre 2019) per la registrazione di tutti gli interventi svolti sui circuiti contenenti gas fluorurati.
Ricordiamo che entrambe le certificazioni (personale e aziendale) sono soggette ad un mantenimento annuale.