F-GAS
CORSO PER FRIGORISTA PATENTINO F-GAS
Videoconferenza
15 settembre 2022
21 ottobre 2022
10 novembre 2022
01 diecembre 2022
DURATA
4 ore
Il Patentino per Frigoristi è obbligatorio per legge (DPR n. 146 del 16 novembre 2018 ex DPR 43/2012) e tutti gli installatori e manutentori di impianti di condizionamento sono tenuti ad averlo per proseguire l’attività lavorativa.
Il patentino frigorista è valido per 10 anni se rilasciato alla singola persona.
Il patentino FGAS, rilasciato in conformità al Regolamento UE 2067/2015 (ex Reg CE 303/08), è riconosciuto in tutti gli stati dell’Unione Europea ed è quindi chiamato patentino europeo del frigorista.
Il corso si sviluppa in due momenti:
Durante la videoconferenza sarà dato spazio anche alle operazioni pratiche che saranno oggetto della sessione pratica d’esame.
Gli argomenti trattati durante il training formativo saranno:
Le slides saranno inviate ai candidati con anticipo rispetto la data del corso in viodeoconferenza in modo da permettere agli stessi lo studio approfondito degli argomenti.
Il corso in videoconferenza con il docente avrà la durata di 4 ore.
Per accedere alla videoconferenza i candidati necessiteranno di un PC con connessione Internet, webcam, cuffie e microfono
Il corso sarà svolto in modalità FAD sincrona (videoconferenza). Si tratta di una forma di lezione frontale trasmessa online. I partecipanti, con questa modalità, possono interagire con il docente per chiarimenti e approfondimenti degli argomenti trattati.
Sia il corso (teoria + pratica) che l’esame saranno svolti in modalità FAD sincrona.
Per accedere alla videoconferenza i candidati necessiteranno di un PC con connessione Internet, webcam, cuffie e microfono.
La certificazione F-Gas ha una durata di 10 anni ed è soggetta ad un mantenimento annuale, trascorso tale periodo, l’organismo che ha rilasciato il certificato F-Gas lo rinnova su richiesta del diretto interessato.
Durante questo periodo l’operatore deve segnalare, annualmente, tramite autocertificazione di avere svolto almeno un intervento, di non aver subito reclami, di non aver subito provvedimenti disciplinari dal datore di lavoro, e di aver provveduto al pagamento delle quote annuali di certificazione.
Il rinnovo avviene secondo le stesse modalità previste per la prima certificazione F-Gas
la iF CONSULTING offre il servizio di comunicazione interventi in termini di legge e in completa trasparenza.
Sempre aggiornata con le ultime novità, consulenza ad Hoc, eventi formativi, corsi professionale e tanto altro ancora!
Informativa Privacy © Copyright iF CONSULTING